Le unità abitative a Rio Ceballos, in Argentina, hanno una superficie di 110 mq e sono state costruire con un budget a basso costo ottenuto da finanziamenti governativi. Le residenze, inserite in un quartiere ad alta densità, non rinunciano a un design accurato e molto essenziale. L’architetto Agustin Lozada ha progettato due blocchi distinti ma capaci di convergere in una corte comune.
Photo: Gonzalo Viramonte
Le facciate in calcestruzzo a faccia vista creano un evidente contrasto con la natura circostante. Le partizioni verticali funzionano da guscio, proteggono al proprio interno ambienti nei quali non manca il necessario apporto di luce ed aria. Gli ambienti in testata sono chiusi da superfici vetrate schermate da blocchi modulari di cemento utili a filtrare la luce. Il ricorso al calcestruzzo, all’apparenza poco nobile, ha permesso all’architetto di scegliere materiali di alta qualità per consentire alle famiglie di ridurre gli interventi di manutenzione in fase d’utilizzo.
Photo: Gonzalo Viramonte
I camminamenti laterali prevedono superfici semi coperte: piattaforme in cemento e aree incontaminate si alternano con evidente continuità. Le atmosfere interne ripropongono il design adottato esternamente. Pochi arredi, disegnati per buona parte in muratura, riempiono ambienti in cui il colore delle pareti in calcestruzzo costruisce atmosfere asciutte e introspettive. L’intonaco bianco è utilizzato nella zona giorno per rendere gli spazi più luminosi e a favore di convivialità.
La redazione
Photo: Gonzalo Viramonte
Progetto: Casas Catalina
Progettista: Agustin Lozada arquitecto
Località: Rio Ceballos, Argentina
Superficie: 110 mq