Logatec, in Slovenia, è una località caratterizzata da costruzioni vernacolari, semplici nelle forme e essenziali nei materiali. Dekleva Gregorič Architects rispettano l’identità dei luoghi nel progettare una residenza di campagna per una giovane coppia. I 145 mq del volume in legno ben si integrano al paesaggio naturale circostante ma, coniugandosi con soluzioni tecniche di stampo contemporaneo, non rifugge l’intenzione di essere un luogo confortevole e al passo con i tempi.
Photo: Flavio Coddou
L’edificio prevede uno sviluppo longitudinale e si compone di un volume molto semplice. Gli ambienti, coperti da un tetto a falde, si sviluppano lateralmente al grande squarcio centrale, generato come estrusione del camino interno, che assolve la funzione di lucernario. Le falde sono piani inclinati di calcestruzzo a faccia vista; contrariamente, nel resto della costruzione, è il legno il materiale maggiormente utilizzato. Le assi in larice oleate dei listelli che rivestono le facciate rimandano alla mente la struttura tradizionale dei granai vernacolari.
Photo: Flavio Coddou
La definizione dei materiale segue un’intenzione dichiaratamente tattile del costruito. Gli interni in quercia naturale sono così definiti per dare una percezione più calda agli ambienti. Tutto ciò che non è in contatto diretto con il corpo umano – l’intradosso in calcestruzzo delle falde – assolve il compito di trasmettere una maggiore sensazione di solidità. La cucina in acciaio e legno, disegnata in maniera minimalista, prevede superfici scure che vengono esaltate dalla luce proveniente dalle numerose aperture laterali.
La redazione
Photo: Flavio Coddou
Progetto: Chimney House
Progettisti: Dekleva Gregorič Architects
Località: Logatec, Slovenia
Superficie: 145 mq