AS/D Asociación de Diseño progetta una residenza per un’artista di San Miguel de Allende, in Messico, plasmando l’intera costruzione attorno all’albero di cactus che domina la corte centrale. “Interno ed esterno si alternano con reciproco equilibrio. La natura si fonde all’edificio permettendo agli ambienti privati di diventare estensione dei percorsi all’aperto”, rivelano gli architetti. Grandi vetrate, oltre a rappresentare un’importante fonte di luce, aprono suggestive viste sul panorama.
Photo: Rafael Gamo Fassi
Pieni e vuoti alleggeriscono il costruito mentre materiali a confronto compongono un equilibrio costituito dall’alternanza di parti eterogenee. Pareti in cemento a faccia vista o rivestite con intonaco bianco chiudono gli ambienti posti al piano terra dove sono collocati gli spazi destinati alla convivialità. Il living – con cucina, zona pranzo e soggiorno – è implementato dal giardino esterno che, durante le stagioni calde, diventa un luogo ideale per trascorrere il proprio tempo libero. Le camere private e lo studio, in ricerca di una maggiore privacy, sono disposte al secondo livello.
Photo: Rafael Gamo Fassi
Mattoni sfalsati rivestono il piano superiore: formano un effetto pixellato che, attraverso una ricerca di tridimensionalità, movimentano i prospetti. “L’argilla è un materiale molto utilizzato nell’area; la diversa cotture degli elementi e il colore mai uguale degli stessi attribuisce un’apparente casualità che avvicina l’artificio alla natura”, rivelano dallo studio. I volumi a sbalzo sono il segno minimo col quale i progettisti hanno creato interessanti giochi d’ombra attribuendo alla luce il compito di svestire di drammaticità i pieni.
La redazione
Photo: Rafael Gamo Fassi
Progetto: Mexican House
Progettisti: AS/D Asociación de Diseño
Località: San Miguel de Allende, Mexico
Superficie: 230 mq