Branch studio architects progettano un padiglione abitativo nella foresta di Balnarring, in Australia, che è estensione di una residenza esistente. I circa 85 mq della costruzione si differenziano rispetto al blocco preesistente ricercando, attraverso l’utilizzo di materiali naturali e trasparenze, una maggiore integrazione con il sito. ” La radura boschiva circostante e gli alberi diventano un guscio naturale nel quale trova perfetta collocazione il padiglione, un parallelogramma disegnato per seguire al meglio la pendenza”, raccontano i progettisti.
Photo: Peter Clarke
All’interno del volume sono inseriti il bagno e la camera da letto; quest’ultima, collocata nel terminale ad angolo, è circondata da pareti di vetro che offrono viste inattese sulla natura circostante. “Gli interni dialogano con l’esterno, il confine tra ambito privato e spazio aperto risulta quasi impercettibile” proseguono gli architetti. ” Le condizioni di luce e i colori delle alberature, cangianti nel corso delle stagioni, trasformano continuamente la percezione degli spazi privati”, concludono.
Photo: Peter Clarke
Lamelle in legno e vetrate a tutta altezza caratterizzano i prospetti esterni, una continuità materica ricercata negli ambienti interni dove l’essenza dei materiali viene esaltata dal contrasto tra gli elementi. Gli arredi, totalmente realizzati su disegno, prevedono superfici in legno chiaro che generano un netto contrasto con i pavimenti e le pareti in cemento a vista. Pochi elementi ad occupare lo spazio completano un rifugio dove artificio e natura sembrano confondersi in perfetto equilibrio.
La redazione
Photo: Peter Clarke
Progetto: A pavillon between trees
Progettisti: Branch studio architects
Località: Balnarring, Australia
Superficie: 85 mq