Montemor-o-Novo è una località rurale situata a circa 100 km da Lisbona e dominata dai resti di un castello risalente al XIII secolo. Il fascino agricolo del luogo e tutt’ora intatto e il panorama è caratterizzato da case cantoniere isolate, piccole costruzioni secolari che sorgono nel mezzo dei campi. Tra queste rientra la casa che Aires Mateus associados, in collaborazione con Joao e Andrea Rodrigues, restaura compiendo un’attenta opera di recupero per farne un’accogliente farmhouse. “Sembra che qui il tempo si sia fermato. Abbiamo deciso di non alterare l’identità del luogo valorizzandone gli aspetti formali che la tipologia costruttiva suggeriva”, dicono gli architetti.
Photo: Nelson Garrido
L’intervento, oltre a riguardare l’antica residenza rurale, interessa anche gli spazi circostanti, aree agresti recintate con muri di pietra locale e rimesse a coltivazione per ospitare fiori e ortaggi tipici dell’area. Una piscina scoperta dal design essenziale e contemporaneo completa le dotazioni di servizio di cui la casa si compone. Pulizia e rigore caratterizzano l’intera opera di recupero: aperture di forma regolare compaiono sui prospetti rivestiti in calce bianca mentre le falde di copertura con tegole d’argilla sono state opportunamente consolidate.
Photo: Nelson Garrido
Gli interni mantengono la stessa filosofia progettuale espressa dagli esterni. Pavimenti in cotto rivestono danno un’atmosfera rustica agli ambienti dove il bianco dell’intonaco risulta essere il colore dominante. Pochi arredi, quasi tutti realizzati su disegno da artigiani locali, riempiono gli ambienti per non saturare gli spazi in modo eccessivo. Mobili in legno grezzo rappresentano una scelta di dettaglio capace di conferire agli interni un senso di calore e accoglienza.
La redazione
Photo: Nelson Garrido
Progetto: Casa no Tempo
Progettisti: Airest Mateus associados + Joao e Andrea Rodrigues arquitectos
Località: Montemor-o-Novo, Portugal
Superficie: Non specificata