La zona portuale di Copenaghen è una della aree di maggiore trasformazione della capitale danese. La sistemazione della linea di costa, con architetture di qualità che rispettino gli standard di basso consumo energetico, è il caposaldo della politica di sviluppo adottata dall’amministrazione locale e voluta per le housing progettate da COBE studio e Vilhelm Lauritzen arkitekter. Il complesso si compone di tre edifici costruiti su circa 20000 mq di superficie e comprendenti 105 appartamenti con dimensioni differenti che variano dai 79 ai 250 mq interni.
Photo: Rasmus Hjortshøj
Gli edifici sono costruiti ricordando per materiali, mattoni a faccia vista, e dimensioni, 5 piani fuori terra, i magazzini portuali costruiti i primi dell’Ottocento lungo la linea di costa e tutt’ora presenti in aree prossime il sito d’intervento. I tre blocchi seguono orientamenti diversi ma convergono tutti nel grande piazza pubblica; proiettata verso il mare diventa luogo di interazione per i residenti. “Crediamo che costruire comunità sia requisito essenziale per una housing, un necessario senso di appartenenza rappresenti cardine per una virtuosa crescita programmatica”, rivelano gli architetti.
Photo: Rasmus Hjortshøj
I volumi non presentano una regolarità di facciata: le finestre sono disposte in modo asimmettrico e alternate a finestre. Ripercorrono la stessa geometria i lucernai sui solai di copertura, piani inclinati che tagliano i prospetti in maniera irregolare. L’alternarsi di superfici opache e trasparenze permette ai singoli alloggi di godere di una buona illuminazione naturale volta a ridurre sostanzialmente i costi di gestione in fase d’uso.
La redazione
Photo: Rasmus Hjortshøj
Progetto: Copenaghen Social Housing
Progettisti: COBE + Vilhelm Lauritzen arkitekter
Località:Copenaghen, Danimark
Superficie: 20000 mq