RIFUGIO DI CEMENTO

ngm-residence-gh-architects-07

San Benito è un quartiere nella periferia nord-ovest di Buenos Aires dove la giovane coppia decide di costruire la propria residenza. Gh architects si occupano del progetto immaginando due volumi trasversali, con una superficie interna di 290 mq circa, poggiati su una platea di 25 cm d’altezza. I prati intorno definiscono insule ancora irrisolte, disegnano uno scenario urbano ancora in fase di sviluppo. “La tranquillità del posto e la poca distanza da Buenos Aires ci hanno convinto a costruire un’insolita vivienda”, dichiarano i due clienti.

ngm-residence-gh-architects-02

Photo: Fernando Schapochnik

Il progetto non prevede una facile integrazione con lo scenario naturale del luogo, segue piuttosto una logica di rottura. Le facciate esterne sono caratterizzate da superfici in calcestruzzo a faccia vista, protette negli ambienti interni da pannelli ad alto isolamento termico, alle quali si alternano grandi vetrate aperte sul panorama circostante. La corte interna, dove traviamo una vasca per il recupero e il riciclo dell’acqua piovana, disegna un ambiente filtro tra interno ed esterno. Lo sbalzo che copre l’ingresso principale conferisce maggiore leggerezza al costruito.

ngm-residence-gh-architects-01

Photo: Fernando Schapochnik

“Volevamo imprimere un forte segno di caratterizzazione, l’area circostante non presentava particolarità costruttive rilevanti. Questo ci ha spinto a non prevedere intonaci di rivestimento per le murature perimetrali dove sono visibili i corsi che le casseformi hanno lasciato sul calcestruzzo”, affermano gli architetti. La tettonicità strutturale viene idealmente svestita grazie a un’esile magli di pilasti in acciaio usata per reggere i solai. Linee pure completano il disegno di questo monolite leggero.

La redazione

ngm-residence-gh-architects-04

Photo: Fernando Schapochnik

Progetto: NGM house

Progettisti: Gh architects

Località: Buenos Aires, Argentina

Superficie: 290 mq

ngm-residence-gh-architects-03