Il complesso residenziale che Josè Adriao arquitectos progettano a Praia do Estoril, a Capo Verde, gode di uno scenario naturale incontaminato. La vegetazione e le montagne poco lontane trasmettono una sensazione di quiete che l’artificio non ha voluto intaccare. Il costruito occupa circa 4000 mq di superficie ed è caratterizzato da volumi lineare che raccontano di un’architettura pulita. “Ragionare in modo semplice ci ha permesso di stabilire una connessione diretta tra gli spazi e di facilitare le operazioni di messa in opera durante le quali abbiamo fatto ricorso a maestranze e materiali locali per ridurre i costi d’intervento”, rivelano gli architetti.
Photo: Nuno Almedra
Le 18 villette a schiera sono indipendenti ma sistemate all’interno di un perimetro chiuso che dà compattezza al costruito. Le superfici bianche dei prospetti creano un piacevole contrasto con i colori della natura; gli accessi, facilmente identificabili, sono caratterizzati da porte rivestite con lo stesso colore del mare. Un percorso scoperto taglia il lotto in maniera trasversale e mette in connessione visiva la città, posta alle spalle del nuovo complesso, e il versante opposto dove c’è solo mare. Gli abitanti del distretto si sentono parte della vita pubblica senza rinunciano alla privacy che i singoli comparti abitativi riescono a garantire.
Photo: Nuno Almedra
La zona giorno delle singole case è collocata al piano terra ed è in rapporto diretto con il patio privato. Ogni abitazione è dotata di una piscina che permette agli abitanti di ritagliarsi il proprio angolo di comfort. Le camere sono posizionate al piano superiore e sono illuminate da finestre ognuna con vista sulla spiaggia. Lo sfalsamento dei volumi superiori rispetto a quelli sottostanti crea una schermatura dove è possibile ripararsi in cerca d’ombra durante le calde stagioni di Capo Verde.
La redazione
Photo: Nuno Almedra
Progetto: Beach housing
Progettisti: Josè Adriao arquitectos
Località: Praia do Estoril, Capo Verde
Superficie: 4000 mq