Villa Montebar è una struttura prefabbricata situata nel mezzo delle Alpi svizzere: la luminosità, vista la collocazione su uno dei promontori meglio esposti della zona di Medeglia, risulta essere ottimale tutto l’anno. Il silenzio e la quiete della valle sono valorizzati al meglio da JMA architects che disegnano una vetrata capace di mettere in rapporto diretto i 200 mq interni con la natura circostante. La casa ha la forma di un monolite, un masso artificiale ben inserito nello scenario naturale circostante.
Photo: Jacopo Mascheroni
La struttura portante dell’edificio è costituita da elementi in legno prefabbricato che hanno garantito un basso impatto ambientale, una sostanziale riduzione costi e una tempistica di cantiere assai ridotta. Pannelli isolanti di circa 20 cm sono statati inseriti all’interno delle murature perimetrali per abbassare il ponte termico e garantire una resa in linea con gli standard abitativi richiesti. Lastre in alluminio rivestono le superfici esterne cadenzate da bucature rettangolari che danno dinamismo ai prospetti.
Photo: Jacopo Mascheroni
“Una fascia di luce sul perimetro basso della costruzione alleggerisce il costruito durante le ore notturne. La casa sembra sospesa su un tappeto verde”, rivelano gli architetti. Una cura del dettaglio che non manca nelle scelte adottate per le finiture interne. Intonaco bianco e pavimenti in parquet rappresentano le scelte materiche alle quali lo studio ha fatto ricorso, pochi arredi usati con misura non occupano lo spazio rendendo funzionale la vita dei proprietari. Eleganza e confort le qualità non visibili di questo rifugio contemporaneo immerso nella natura.
La redazione
Photo: Jacopo Mascheroni
Progetto: Villa Montebar
progettisti: JMA architects
Località: Medeglia, Svizzera
Superficie: 200 mq