Il Norwegian Mountaineering Center si colloca nel cuore della natura a Åndalsnes, in Norvegia, integrandosi perfettamente nello scenario montuoso circostante. Reiulf Ramstad Arkitekter progettano un centro alpino di circa 900 mq a ridosso della baia locale, collocazione che rende suggestiva e accogliente l’esperienza dei fruitori. “Il complesso è totalmente immerso nella natura. Abbiamo pensato a un edificio ben integrato nel sito ma capace di apporre un segno forte di facile individuazione”, rivelano gli architetti.
Photo: Soren HArder Nielsen
Il complesso appare come una roccia artificiale: il volume poggia su un basamento orizzontale dalla copertura irregolare che termina, nell’angolo esposto verso la baia, in un tronco di cono dal forte sviluppo orizzontale. L’altezza del blocco angolare ha una valenza sia formale, permette al costruito di mimetizzarsi con le cime montuose circostanti, che funzionale vista la presenza, sulle pareti interne, di piani inclinati utili alle attività di scalata indoor. Le aperture, ridotte al minimo, creano negli interni un’atmosfera intima tipica di un rifugio.
Photo: Soren HArder Nielsen
La grande vetrata a livello strada garantisce un contatto diretto con l’esterno mentre il lucernario posto sulla parte più alta dell’edificio funziona da camino solare permettendo alla luce nautrale di penetrare dall’alto. I rivestimenti scelti, lastre in acciaio, prevedono due tonalità di grigio con inserti di colore bianco che si infittiscono verso la sommità dell’edificio: questa scelta incarna un desiderio di integrazione nei confronti delle catene montuose circostanti, innevate per buona parte dell’anno e delle quali il costruito riprende i colori. Le piastre colorate, disposte in modo casuale, rendono uniformi le facciate senza rinunciare a un senso di dinamismo che questo monolite contemporaneo riesce a trasmettere.
La redazione
Photo: Soren HArder Nielsen
Progetto: Norwegian Mountaineering Center
Progettisti: Reiulf Ramstad Arkitekter
Località: Åndalsnes, Norvegia
Superficie: 900 mq