La costruzione che Staffa design studio progetta a Isfahan, in Iran, rientra all’interno di una politica di sviluppo promossa dall’amministrazione locale. Attenersi alle normative vigenti e garantire un alto livello di privacy sono state le richieste primarie di progetto. L’abitazione si compone di tre livelli, di cui due fuori terra, per non superare i limiti d’altezza imposti dal regolamento edilizio. L’impossibilità di non sviluppare il volume verticalmente e la presenza di numerosi abitazioni a ridosso dell’area d’intervento rappresentavano problematiche a cui porre rimedio per non inficiare la qualità della proposta.
Photo: Farshid Nasrabadi
Gli architetti immaginano una seconda pelle composta da lamelle di legno; un sistema di aperture scorrevoli permette all’edificio di aprirsi verso l’esterno qualora risulti necessario migliorare la ventilazione. Lucernari sul solaio di copertura permettono alla luce di penetrare in maniera diretta anche negli spazi meno esposti. Ma non c’è solo legno: il basamento in lastre di travertino chiaro permette alla costruzione di dialogare con gli edifici circostanti caratterizzati da facciate in toni chiari.
Photo: Farshid Nasrabadi
Il legno dei prospetti cede il passo all’intonaco bianco delle pareti interne per dare una maggiore luminosità alla zona giorno posta ai primi due livelli. Le camere da letto sono all’ultimo piano dove si giunge percorrendo una scala con struttura in acciaio e vetro e gradini in travertino. La terrazza praticabile, ricoperta per metà dalla struttura lamellare, permette di trascorrere del tempo all’aperto al riparo dagli sguardi dei vicini.
La redazione
Photo: Farshid Nasrabadi
Progetto: Isfahan house
Progettisti: Staffa design studio
Località: Isfahan, Iran
Superficie: 320 mq