Il loft che Ambau Arquitectos ristrutturano a Valencia conserva intatto il fascino della storia. Elementi costruttivi tradizionali si fondono con un disegno d’interni di stampo contemporaneo. “Abbiamo conservato la natura dei luoghi senza rinunciare a una ricerca di unicità. Le precedenti partizioni divisorie sono state demolite per permettere a luce e aria di penetrare al meglio”, rivelano gli architetti. Spazi a doppia altezza e trasparenze caratterizzano un’abitazione dinamica e leggera sul piano strutturale.
Photo: Ambau arquitectura
Materiali a vista: i mattoni delle murature e le travi in legno dei solai sono stati ripuliti e portati a antico splendore. Gli antichi infissi in legno sono stati mantenuti, sono segni di memoria capaci di rendere caldi e accoglienti gli spazi. Le travi in acciaio del soppalco generano un piacevole contrasto al quale i progettisti sono ricorsi per dare un tocco industriale agli ambienti. Il living, un open space senza separazioni, ha uno sviluppo longitudinale che mette in connessione la zona pranzo con l’area relax.
Photo: Ambau arquitectura
Il legno del parquet esalta la luce proveniente dalle finestre collocate sui due lati opposti dell’unica grande sala. La camera privata, in ricerca di una maggiore privacy, è collocata sul soppalco ed è collegata al piano inferiore da una scala in legno nascosta di fianco alla cucina. Gli arredi hanno hanno linee pulite ed essenziali, riempiono gli spazi senza alterare la configurazione razionale dell’insieme. Un piccolo terrazzo esterno torna utile per improvvise cene all’aperto quando il clima mite di Valencia invita i proprietari a trascorrere la sera affacciati sulle strade della città.
La redazione
Photo: Ambau arquitectura
Progetto: loft en el Cabanal
Progettisti: Ambau arquitectos
Località: Valencia, Spagna
Superficie: 140 mq