Egue Y Seta è uno studio che adora lavorare all’interno di residenze storiche alla ricerca di un perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità. In questo appartamento, costruito nella seconda metà degli anni Novanta, adottano un design pulito capace di dare una nuova veste a un’abitazione pensata per una famiglia con due figli. C’è un forte desiderio di spazi aperti: luce e aria non dovevano mancare nelle stanze che costituiscono i 170 mq di questa casa plasmata a favorire di convivialità.
Photo: VICUGO
Il soggiorno è un ambiente living aperto sul giardino esterno. I tessuti e la pelle dei divani ben si accostano ai colori vivaci del tappeto centrale mentre il legno scuro del tavolo esalta la semplicità delle lampade sospese e dei due tavolini centrali dal disegno attuale e essenziale. La grande libreria a parete domina lo spazio di fondo: da’ un tocco di austerità agli ambienti e permette ai proprietari di conservare la propria collezione di scritture senza ingombrare eccessivamente lo spazio. La cucina ha dimensioni ridotte con un tavolo in legno e pareti bianche che rendono intimo e molto accogliente lo spazio.
Photo: VICUGO
Una scala in acciaio connette i diversi piani dell’abitazione. Salendo troviamo uno spazio lettura dove è possibile rifugiarsi in ricerca di una maggiore privacy. Oltre al sofà colorato e la libreria a tutta altezza, laccata di bianco, troviamo un’amaca sospesa a mezz’altezza che risponde in modo insolito a un’evidente esigenza di relax. Le camere sono opportunamente isolate e servite da ampi bagni. Il letto e poco altro servono i luoghi destinati al riposo, resi caldi dal gres effetto legno che riveste i pavimenti.
La redazione
Photo: VICUGO
Progetto: A live in tale
Progettisti: Egue y Seta
Località: Madrid, Spagna
Superficie: 170 mq