ABITARE IL PASSATO

flat-renovation-eixample-barcelona-m2-arquitectura-08

Nel quartiere Eixample di Barcellona sono numerosi i luoghi capaci di raccontare una storia ricca di tradizione: tra questi c’è sicuramente l’appartamento di circa 100 mq che lo studio M2 arquitecura ridisegna rispettando l’unicità degli ambienti. “L’appartamento si presentava con un lungo corridoio centrale a dividere gli spazi. Immaginare un’abitazione open space ci ha permesso di connettere al meglio le camere e favorire la convivialità”, rivelano gli architetti.

flat-renovation-eixample-barcelona-m2-arquitectura-01

Photo: Josè Hevia Blach

La zona giorno e la zona notte sono disposte su lati opposti ma risultano visivamente connesse dal lungo corridoio laterale. Le cementine originali sono state mantenute e opportunamente restaurate; quel che manca sono le vecchie pareti divisorie, demolite per permettere un maggior ricambio di luce e aria. Al centro dell’appartamento  troviamo la cucina, aperta su sala da pranzo e soggiorno, mentre le camere private sono collocate sull’altro versante chiuse da pareti attrezzate, un utile espediente salva spazio.

flat-renovation-eixample-barcelona-m2-arquitectura-04

Photo: Josè Hevia Blach

Le partizioni divisorie si fermano a mezz’altezza, non intaccano le voltine dei solai lasciate a vista per dare un tocco più rustico all’appartamento. La parete in mattoni, in contrasto con il muro perimetrale intonacato di bianco, non prevede rivestimento in ricerca di un calore che solo il materiale nudo poteva riuscire ad offrire. A arredi restaurati, il tavolo della cucina e la scrivania dello studio, si aggiungono icone di design. Il gusto contemporaneo convive con elementi dal sapore antico.

La redazione

flat-renovation-eixample-barcelona-m2-arquitectura-02

Photo: Josè Hevia Blach

Progetto: Flat Renovation in the Eixample 

Progettisti: M2 arquitectura

Località: Barcellona, Spagna

Superficie: 100 mq

flat-renovation-eixample-barcelona-m2-arquitectura-07