DiDeA studio trasforma una vecchia sartoria in zona Porta Romana, a Milano, in un bistrot dove è possibile gustare eccellenze tipiche siciliane. Muddica, questo il nome del locale, ovvero la mollica di pane, ingrediente fondamentale nei piatti che quotidianamente i gestori adorano servire ai propri clienti. I 50 mq del locale sono divisi in due aree: la prima e più prossima all’ingresso è destinata alla degustazione e all’esposizione dei prodotti mentre, la parte più interna, è pensata per ricevere chiunque voglia intrattenersi durante l’ora del pranzo o della cena comodamente seduto in un ambiente dallo stile rustico.
Photo: DiDeA studio
Il bancone in ferro, tavolini con piano in legno e cementine esagonali sui pavimenti caratterizzano la zona d’ingresso dove l’ambiente risulta accogliente e poco convenzionale. “Gli spazi offrono una flessibilità necessaria alla frenesia metropolitana ma non prescindono dall’idea che le persone di passaggio in questo posto possano vivere un’esperienza unica e avvolgente”, ribadiscono gli architetti che hanno scelto di adottare un design pulito per l’arredo interno.
Photo: DiDeA studio
L’attenzione ai materiali è emersa sin dalle prime fasi di cantiere. Il legno dei soffitti e i mattoni rossi del muro mediano sono stati lasciati a vista per rendere omaggio alla storia del luogo. Elementi costruttivi locali sono stati associati arredi realizzati su misura da artigiani siciliani a rappresentare un ponte immaginario tra Nord e Sud del Paese. I contrasti cromatici tra le finiture aggiunte e quelle esistenti incarnano un’intenzione di rinnovamento dalla quale non poteva esimersi il progetto.
La redazione
Photo: DiDeA studio
Progetto: Muddica
Progettisti: DiDeA studio
Località: Milano, Italia
Superficie: 50mq