La chiesa che Dalman architects progettano a Canterbury sorge sulle macerie della precedente struttura, costruita ad inizio Novecento e demolita da un terremoto che ha colpito l’area nel Settembre 2010. “Il complesso ripropone la pregressa volumetria, per permettere alla comunità di identificarsi al meglio con questa architettura. E’ stata prevista l’aggiunta di nuovi spazi, tra cui la torre ad angolo, necessari a implementare le funzioni in virtù delle esigenze dei fedeli”, dichiarano gli architetti. La torre, che nel disegno della vetrata forma un crocifisso, affaccia sulla strada principale e diventa un punto di riferimento su scala urbana.
Photo: Stephen Goodenough
Intonaco e doghe in legno caratterizzano le facciate dal disegno razionale. I materiali, così come la luce che esalta il senso ascensionale, sono stati pensati per conferire purezza alla fabbrica religiosa. La componente luminosa è favorita dalle grandi vetrate poste lungo il prospetto principale, sono in netto contrasto con aperture laterali dalla dimensione ridotte così da garantire un maggior isolamento rispetto alla strada che taglia il perimetro del sito. Tra l’ingresso principale e il giardino è stato sistemato uno spazio semi-coperto che funziona come filtro tra interno ed esterno.
Photo: Stephen Goodenough
La disposizione interna permettere al complesso un uso misto. La sala delle funzioni è collocata sul lato nord, più isolata rispetto alle altre aree, a garanzia di una maggiore privacy. Un ambiente multi-funzionale è sistemato a sud-ovest: lo spazio, sempre ben illuminato da lucernari che tagliano il piano di copertura, può essere utilizzato per meeting e convegni . Listelli in legno e led luminosi sono inseriti sotto le falde di copertura, piani inclinati che danno maggiore dinamismo agli spazi interni. La scelta di applicare rivestimenti naturali permette agli ambienti di essere caldi e accoglienti.
La redazione
Photo: Stephen Goodenough
Progetto: Canterbury Church
Progettisti: Dalman architects
Località: Canterbury, Nuova Zelanda
Superficie: 1152 mq