SMALL VILLAGE SCHOOL

village-for-kids-frederiksvej-kindergarten-cobe-preben-skaarup-architects-05

COBE studio è incaricato di costruire la nuova scuola materna di Frederiksvej, una località non lontana da Copenaghen, a seguito della vittoria di un concorso pubblico bandito nel 2011 dall’amministrazione locale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra diverse figure professionali: Preben Skaarup studio si occupa delle analisi paesaggistiche , l’ingegnere Søren Jensen si interessa degli aspetti strutturali mentre diversi consulenti per l’infanzia aiutano i progettisti nello studio della migliore disposizione degli spazi di apprendimento. Il complesso si distribuisce su 1700 mq di superficie e si compone di 11 volumi di altezza ridotta tanto semplici che sembrano essere disegnati da un bambino.

village-for-kids-frederiksvej-kindergarten-cobe-preben-skaarup-architects-06

© Rasmus Hjortshøj of Coast studio

“Abbiamo lavorato in modo essenziale così che questi volumi potessero riportare alla mente dei bambini la forma di una casa”, dichiara l’architetto Dan Stubbergaard. Ogni edificio si compone di un tetto spiovente e di grandi finestre: i canali di scolo e i telai degli infissi sono dissimulati per non spezzare l’uniformità delle facciate. I blocchi sono collegati tra loro e prevedono due cortili scoperti per permettere ai piccoli fruitori di trascorrere il tempo del loro gioco all’aperto. Il verde degli alberi dà colore al bianco e nero che riveste dei prospetti spesso coperti, durante i rigidi inverni danesi, da copiosi strati di neve.

village-for-kids-frederiksvej-kindergarten-cobe-preben-skaarup-architects-03

© Rasmus Hjortshøj of Coast studio

Spazi ludici, zone ristoro e aree relax sono gli spazi di servizio della scuola. Le finiture interne sono in continuità con con l’esterno: pavimenti scuri contrastano con le pareti bianche che circondano gli ambienti tutt’intorno. Pareti con lamelle in acciaio chiudono le terrazze, spazi pieni di luce dove è possibile godere di splendidi scorci di panorama, mentre reti metalliche sostituiscono parapetti chiusi intorno alle scale per evitare zone d’ombra. “Le aule hanno dimensioni ridotte – dicono i progettisti – per restituire ai bambini un senso di intimità necessario.” Non un posto per l’apprendimento ma un luogo dove sentirsi come a casa.

La redazione

village-for-kids-frederiksvej-kindergarten-cobe-preben-skaarup-architects-01

© Rasmus Hjortshøj of Coast studio

Progetto: Frederiksvej Kindergarten school

Progettisti: COBE studio

Località: Copenaghen, Danimarca

Superficie: 1700 mq

village-for-kids-frederiksvej-kindergarten-cobe-preben-skaarup-architects-08