Camminando per le strade di Lisbona capita di imbattersi in edifici dismessi di indubbio valore artistico-culturale. Tradizione e storia aspettano di essere riportati ad antico splendore come nel caso di un edificio di inizio Ottocento collocato a pochi passi dal palazzo di Sao Bento – sede del parlamento portoghese – e oggetto di recente ristrutturazione. Arkstudio si occupa del progetto d’arredo interno di un appartamento abbandonato e ora completamente trasformato. Il design è pulito e razionale, le finiture sono state scelte per rendere gli ambienti caldi e accoglienti.
© Rodrigo Simaues Cardoso
Pareti bianche per far spazio alla luce e tanto legno per migliorare il senso di calore. “Nulla della precedente disposizione è stato conservato. Abbiamo demolito le pareti per non far mancare mai aria e luce all’interno dell’appartamento”, dicono gli architetti. La cucina aperta è in diretto collegamento con il soggiorno, uno spazio confortevole pensato per permettere di stare comodi durante un attimo di relax. Il senso di apertura si respira anche nella zona notte dove gli ambienti sono ampi e arredati in stile minimal.
© Rodrigo Simaues Cardoso
“Non era nostra intenzione ricercare il vuoto, ma non volevamo riempire gli spazi in modo eccessivo”, ribadiscono i progettisti. Tale scelta ha favorito un generale senso di equilibrio permettendo ai mobili di non creare ingombro. Elementi di stampo nordico, icone di design, infissi in legno restaurati e lasciati a vista caratterizzano il design generale. Pochi quadri e tessuti in toni grigi sono dettagli di rigore che connotano una progettualità intesa in maniera discreta.
La redazione
Progetto: Sao Bento apartment
Progettisti: Arkstudio
Località: Lisbona, Portogallo
Superficie: 220 mq