UNA SCUOLA PER TUTTI

vallore-house-made-in-earth-05

La scuola di Vellore, in India, nasce da un processo di progettazione partecipata che gli architetti di Made in Earth hanno innescato con i fruitori della struttura, circa venti bambini privi di famiglia e fissa dimora. Accoglienza, è il valore alla base del progetto: è questo un luogo per l’istruzione dove i ragazzi possono creare relazioni sociali indispensabili nel loro processo di crescita. I 365 mq diventano quindi una nuova casa da mettere a servizio di categorie svantaggiate.

vallore-house-made-in-earth-04

© Made in Earth

Il budget d’intervento è stato stimato intorno ai 70.000 euro: i costi ridotti sono dati dall’uso di materiali poveri, mattoni in argilla prodotti in loco, e l’intervento di maestranze locali. “Anche la fase di cantiere è stata un’esperienza collettiva che ha coinvolto l’intera comunità”, rivelano gli architetti. Forme semplici e superfici color terra hanno permesso all’edificio di integrarsi alle caratteristiche rurali del sito. “Gli spazi verdi non vengono a mancare, sono un non-luogo a servizio del gioco”.

vallore-house-made-in-earth-02

© Made in Earth

La disposizione planimetrica interna  è composta da cinque volumi, si alternano aule e servizi disposti attorno a una corte centrale coperta che diventa luogo di interazione. Le bucature sulla superficie delle pareti perimetrali permettono il passaggio della luce e un ottimo controllo della ventilazione.

La redazione

Progetto: Vellore house 

Progettisti: Made in Earth

Località: Vellore, India

Superficie: 365 mq