Lisbona è una città ricca di colori ma questo appartamento di circa 200 mq, progettato da Rar studio lungo le coste del Tajo, ha uno stile pulito e rigoroso. La casa è inserita in un edificio storico del XIX secolo: nella sua nuova veste traduce le istanze storiche adottando una immagine più fresca. “Abbiamo conservato gli stucchi originali presenti – dicono gli architetti – e imbiancato le pareti di bianco per riempire di luce spazi caratterizzati da alti solai”. Conservare le atmosfere di un tempo in un’ottica contemporanea, ha rappresentato il modus operandi dell’intero progetto.
© Fernando Guerra
La disposizione interna era già in sintonia con le richieste del cliente che però non aveva ben chiara l’immagine da voler dare agli spazi. Gli architetti decidono di innescare un evidente contrasto tra le superfici chiare delle pareti e il colore caldo del legno – il pino portoghese – utilizzato per i pavimenti. “Rispettare l’austerità del luogo non doveva impedirci di rendere più accogliente l’appartamento”. Le finiture sono nette e precise mentre gli arredi, scelti con giusto equilibrio, sono ridotti al minimo per non intaccare il senso di apertura che si respira in casa.
© Fernando Guerra
Ritroviamo un segno di forte tipicità in cucina dove antiche ceramiche, gli azulejos, sono state mantenute e restaurate. La zona pranzo ha dimensioni ridotte, questo contribuisce a ricreare un’atmosfera più intima e raccolta. La vasca da bagno, impreziosita da un decoro a parete, o il letto, che sembra galleggiare in una camera volutamente vuota, lasciano intendere una generale intenzione di arredare con poco. Nulla doveva relegare in secondo piano la storia del luogo, ogni aggiunta è stata valutata nel pieno rispetto dell’esistente.
Stefano Lento
Progetto: NANA apartment
Progettista: Rar studio
Località: Lisbona, Portogallo
Superficie: 200 mq