L’abitazione che l’architetto Christopher Robertson progetta in Texas è pensata all’insegna dell’equilibrio, i tre volumi di cui si compone l’edificio danno vita ad un ambiente raffinata ed elegante. Calcestruzzo e legno di larice costituiscono le superfici della facciate di questa casa sistemata al centro di un grande giardino privato; un recinto in blocchi di calcestruzzo delimita il perimetro dell’abitazione caratterizzato all’esterno da alberi d’alto fusto attorno ai quali si muovono percorsi di ghiaia e legno.
© Robertson design
Materiali in contrasto sono usati per esigenze compositive, data la ricerca di un equilibrio che vive di contrasti, ma anche per rispondere a necessità di natura strutturale. Il corpo superiore in legno poggia sui blocchi bassi di cemento, capaci di rispondere a richieste di carattere strutturale. La cucina, il soggiorno e la sala da pranzo sono contenute in un unico ambiente aperto e collocate al primo livello mentre al piano superiore sono disposte le camere private, in risposa ad una maggiore esigenza di privacy.
© Robertson design
Le superfici trasparenti sono ricavate con molta misura, le poche finestre presenti permettono alla luce di riscaldare gli ambienti interni pur non spezzando la continuità dei volumi costruiti. Le camere sono arredate con mobili realizzati su disegno e con pochi elementi di design. La medesima intenzione progettuale espressa esternamente caratterizza gli interni: il parquet, in contrapposizione alle pareti in calcestruzzo, disegna un’atmosfera piacevole e accogliente. Rigore e misura caratterizzano un progetto in cui non manca un globale senso d’equilibrio.
Stefano Lento
Progetto: Texas house
Progettista: Robertson design
Località: Texas, Stati Uniti
Superficie: 883 mq