El fabricante de espheras ha trasformato una soffitta tra le campagne dell’Horta, comunità autonoma non molto distante da Valencia, in un accogliente rifugio per una giovane coppia. Gli edifici intorno, case basse con tetti spiovente, disegnano uno scenario in cui si avverte il forte legame con la tradizione. Gli architetti hanno dato una veste contemporanea agli spazi, pur non rinunciando a segni di passato, più adatta ad un’abitazione figlia del XXI° secolo.
© Milena Villalba
I colori e i materiali scelti caratterizzano un’atmosfera accogliente e informale. La luminosità delle pareti bianche è ben associata ai pavimenti in cotto che rivestono l’intera superficie dell’abitazione. La trave e il pilastro in calcestruzzo a vista che troviamo al centro della zona pranzo lasciano intendere la presenza, nella precedente disposizione, di una parte ora demolita per far spazio alla luce e ad un ricerca di stile in dichiarato stampo metropolitano.
© Milena Villalba
Ma non c’è solo luce: dalla loggia è possibile ammirare la distesa di tegole che coprono in tetti delle abitazioni circostanti. Persiane avvolgibili in legno permettono di fare ombra qualora il sole riscaldi eccessivamente gli ambienti. La scelta di arredare in maniera provvisoria, quasi minimale, è dettata dal desiderio di rendere gli spazi adattabili alle future esigenze dei proprietari. I mobili, realizzati con materiale di riciclo, sono facilmente ricollocabili. In camera da letto, i pouf in vimini attorno al letto possono diventare comodini o tavolini utili in un improvviso attimo di relax.
Stefano Lento
Progetto: L’atic Vernacle
Progettisti: El fabricante de espheras
Località: Horta de Sant Joan, Spagna
Superficie: 90 mq