NELLA VECCHIA FABBRICA

regent-street-werehouse-techne-studio-02

Techne studio si occupa della riconversione di un vecchio capannone nella periferia di Melburne, distribuito su tre livelli e con una superficie per piano di circa 100 mq. L’intervento non ha stravolto la connotazione industriale degli spazi mantenendo elementi strutturali preesistenti in ricordo del recente passato dell’edificio.

regent-street-werehouse-techne-studio-05

© Ben Hosking

Le vecchie finestre, le capriate in legno, le travi in acciaio sono state mantenute ed integrate con nuove finiture. Buona parte degli arredi, così come la scala di collegamento, sono realizzati in acciaio laccato nero; le superfici scure contrastano con il bianco delle pareti scelto per migliorare la luminosità interna. I pavimenti cambiano a seconda della funzione: ,mentre per gli spazi comuni è usato il cemento spatolato per le camere, arredate al minimo da sembrare scarne, è stato previsto un rivestimento in ardesia scura per acuire una voluta sensazione di austerità. I pochi elementi in legno restituiscono un maggiore senso di calore ed accoglienza.

regent-street-werehouse-techne-studio-03

© Ben Hosking

C’è perfetto equilibrio tra finiture di opposta natura. Il design pulito, quasi rigoroso, costruisce una dimensione in stampo metropolitano. “Abbiamo ridotto al minimo l’uso di partizioni divisorie – dicono gli architetti di Techne studio – per favorire il passaggio di aria e luce”. Ambienti aperti e tanto spazio sono stati i punti di forza dell’intero progetto permettendo ad una vecchia fabbrica di essere trasformata in un confortevole appartamento.

regent-street-werehouse-techne-studio-04

Stefano Lento

Progetto: Regent street werehouse

Progettisti: Techne studio 

Località: Melburne, Australia

Superficie: 300 mq