L’abitazione che Pyo arquitectos progettano nelle Asturie è frutto di un’attenta operazione di recupero eseguita su un’antica masseria. I segni del tempo, circa mezzo secolo, erano evidenti sulle murature in avanzato stato di disserto. Il comparto rurale si componeva di due volumi, la casa e la stalla, completamente ricoperti dalla vegetazione: è stata necessaria un’attenta opera di pulitura ed analisi per individuare le parti da conservare o sostituire.
© Miguel de Guzman / Imagen Subliminal
La nuova facciata dell’abitazione è stata ricostruita con cemento bianco e calce, usati in sostituzione delle parti mancanti. Sistemi isolanti rivestono le vecchie murature in pietra per diminuire il ponte termico tra interno ed esterno visto il clima umido a cui è esposta la vallata. Lamiere in acciaio a vista, utilizzate per la costruzione dei solai, denotano una sensibilità costruttiva per l”uso di materiali innovativi.
© Miguel de Guzman / Imagen Subliminal
I due metri di dislivello tra la facciata a nord e quella a sud hanno permesso agli architetti di distribuire gli spazi su tre piani. Pilastri e travi in acciaio conferiscono all’abitazione una leggerezza esaltata da un ambiente a tripla altezza che facilita il passaggio della luce. Intonaco bianco, pietra a vista ed il legno di pavimenti ed infissi caratterizzano ambienti dal disegno assai eterogeneo. Un grande terrazza coperta è stata ricavata sul lato esposto verso la vecchia stalla, dove oggi sono collocate le camere degli ospiti, offrendo una vista panoramica sull’intera vallata.
Stefano Lento
Progetto: TMOLO house
Progettista: Pyo arquitectos
Località: Asturie, Spagna
Superficie: 414 mq