DUNA TRA LE DUNE

dune-house-marc-koehler-architects-04

L’isola di Terschelling, nei Paesi Bassi, ha alcune tra le più belle spiagge del mondo, caratterizzate da paesaggi cangianti e da scenari selvaggi. Siamo lungo le sponde del Mare del Nord e le atmosfere suggeriscono piacevoli passeggiate tra le dune. “La casa doveva apparire come parte del paesaggio – dice l’architetto Marc Koehler– ed essere anch’essa una duna tra le dune. A differenza delle rocce naturali l’architettura è un luogo cavo percorribile anche al suo interno: salendo all’ultimo livello i proprietari possono godere di una splendida vista sul panorama circostante”.

dune-house-marc-koehler-architects-01

© Filip Dujardin

L’edificio è esternamente rivestito con lamelle in cedro rosso (cambiano colore durante le diverse stagioni permettendo all’edificio una continua trasformazione) ma non mancano le superfici vetrate, una scelta che indica la volontà di relazionarsi al luogo garantendo una buona illuminazione agli ambienti interni. Gli interni hanno finiture il legno chiaro che dà migliora all’abitazione un senso di maggiore spazialità. Ogni materiale è stato scelto dopo una attenta analisi di colori e texture presenti nel paesaggio dell’isola.

dune-house-marc-koehler-architects-02

© Filip Dujardin

Gli arredi, del colore della sabbia tolgono peso ai confini delle murature perimetrali, il dentro si confonde con il luogo attorno. Tale intenzione è resa più forte dallo studio dei camminamenti; le scale seguono un percorso a spirale che collega le camere private con l’esterno. Tutto ruota intorno al nucleo centrale, l’abitazione, che pur integrandosi al luogo ne diventa elemento caratterizzante.

Stefano Lento

Progetto: Dune house

Progettista: Marc Koehler architects

Località: Terschelling, Paesi Bassi

Superficie: 180 mq