TRA I BOSCHI D’ARGENTINA

wein-house-besonias-almeida-arquitectos-02

Wein house è una residenza che Besonias Almeida arquitectos progettano in Costa Smeralda, una località non molto distante da Buenos Aires. La particolare orografia del luogo, caratterizzata da un terreno in evidente pendenza, ha rappresentato una delle sfide che gli architetti dovevano risolvere al meglio. Il valore naturalistico del bosco che circonda l’abitazione non andava sottovalutato: bisognava trovare una relazione tra il costruito e la materia attorno, costituita da una  vegetazione rigogliosa e numerosi percorsi in terra rossa.

wein-house-besonias-almeida-arquitectos-03

© Daniela Mc Adden

La scelta progettuale non ha fatto della mimesi il proprio paradigma operativo, piuttosto la contrapposizione tra elementi è diventato il segno evidente di una generale voglia di osare. La materia artificiale, il calcestruzzo a faccia vista, contraddistingue le murature sia interne che esterne; i volumi hanno linee nette e regolari. I muri in cemento rappresentano una scelta di linguaggio che trapela in molti dei progetti firmati da Besonias Almeida arquitectos. Usati  come paratie di sostegno per il terreno a ridosso dell’edificio, le partizioni in cemento diventano prima percorso poi confine ambienti.

wein-house-besonias-almeida-arquitectos-08

© Daniela Mc Adden

La connessione tra spazi pubblici e privati è garantita da grandi vetrate: consentono alla struttura di essere permeabile lasciando molto spazio alla luce naturale. La percezione tattile dell’interno non si discosta molto dall’immagine che traspare prima di varcare la porta d’ingresso. Gli spazi sono essenziali ed arredati al minimo. Il calcestruzzo è usato come finitura principale e le finestre inquadrano le alberature circostanti. Si respira molta unità in questa grotta contemporanea tra la foresta argentina.

Stefano Lento

Progetto: Wein house

Progettisti: Besonias Almeida arquitectos

Località: Buenos Aires, Argentina

Superficie: 167 mq