VIVERE IN UN’ANTICA CAPPELLA

the-chapel-evolution-design-02

Durham è una località nel Nord-Est della Gran Bretagna, fondata nel 995 d.C. che deve molto della attuale conformazione urbanistica alla sua storia millenaria. E’ del 1986 il riconoscimento di patrimonio UNESCO alla cattedrale e al castello normanno del XI secolo. In questo scenario dalle forti tinte medievali interviene EVOLUTION design studio convertendo una cappella costruita nel 1880 in una residenza per vacanze.

the-chapel-evolution-design-03

© Chris Humphreys

Abbandonata per lungo tempo si presenta oggi come un insolito cottage circondato dalla campagna bretone. Il consolidamento strutturale e il rifacimento della copertura sono state opere strutturali necessarie. Gli infissi che hanno sostituito le vetrate sacre andate perdute nel secolo precedente sono stati dipinti con un colore acceso per dare un forte segno di identità alle facciate.

the-chapel-evolution-design-04

© Chris Humphreys

Il legno è il materiale più ricorrente negli interni, ritorna nelle capriate a vista e sulle superfici degli arredi. Gli spazi acquisiscono una connotazione rustica e meglio adattabile ad un ambiente domestico. Non sono state aggiunte pareti fatta esclusione di quelle necessarie a garantire la privacy alle camere da letto collocate al piano superiore. La quinta alle spalle della cucina è interamente rivestita da maioliche con motivi geometrici mentre la restante parte delle pareti, intonacate di bianco, favoriscono la luminosità degli spazi interni.

Stefano Lento

Progetto: The chapel

Progettisti: Evolution design studio

Località: Durham, Gran Bretagna

Superficie: 141 mq