Un avvocato brasiliano, di ritorno a San Paolo dopo un’esperienza lavorativa in Italia durata circa sette anni, si affida all’architetto Philip Hess per la ristrutturazione del suo appartamento. Gli anni trascorsi nel vecchio continente hanno impresso nel modo di vivere della giovane committente un desiderio di vivere in maniera più confortevole e rilassante rispetto alla vita brasiliana. “Ho pensato subito ad un ambiente che fosse tanto cosmopolita quanto flessibile”, confessa l’architetto raccontando il suo progetto.
© Filippo Bamberghi
Si è cercato di disegnare gli spazi in modo che potessero esprimere un forte senso di convivialità. La cucina e la sala da pranzo si connettono al soggiorno creando un ambiente unico in cui la differenza da funzioni è sancita dal cambio di pavimentazione. Nell’area relax il vecchio parquet è stato recuperato e coperto con vernice nera; nella zona pranzo, invece, cementine colorate creano un esaltante contrasto con i toni più scuri usati per l’ambiente attiguo. In bagno sono state utilizzate maioliche rosa, in ricordo del bagno della casa in cui la proprietaria ha vissuto da bambina.
© Filippo Bamberghi
Nella maggior parte degli ambienti si è cercato di mantenere le finiture originali e di recuperare gli arredi esistenti. Una collezione privata arricchisce gli spazi con icone anni Cinquanta firmate da design di fama come: Eames, Castiglioni e Joe Colombo. Impianti a vista e strutture in cemento armato prive di intonaco danno all’appartamento una immagine decisamente attuale.
Stefano Lento
Progetto: Apartamento do Patio
Progettista: Philip Hess arquitecto
Località; San Paolo, Brasile
Superficie: 110 mq