Gioia del Colle è una comunità bizantina in provincia di Bari sorta in età medievale. La sua storia conferisce ai luoghi un fascino tipico delle piccole comunità del Sud Italia. A pochi passi dal castello svevo-normanno che sorge casa Ninè, un B&B che un gruppo di amici hanno realizzato in collaborazione con Pleroo studio, un collettivo di giovani professionisti specializzato in allestimenti ecosostenibili.
© Pleroo
La tradizione incontra il design contemporaneo. “Recuperare la memoria pugliese, spesso arcaica, e integrarla con interventi di natura contemporanea”, è quanto affermano i designer che hanno deciso di raccogliere questa interessante sfida progettuale. La maggior parte degli arredi sono frutto di recupero ed autocostruzione, una esperienza collaborativa che ha visto impegnati fianco a fianco i progettisti e i committenti.
© Pleroo
L’intenzione progettuale emerge da una prima osservazione degli ambienti. Sono state conservate le ceramiche originali dei pavimenti che arricchivano le sale di questo appartamenti inserito in una palazzina storica dell’Ottocento. La cucina è totalmente costruita con legno di riciclo, così come molte delle sedie presenti nell’appartamento; letti a baldacchino e camere voltate fanno rivivere le atmosfere tipiche di un tempo. Ospitalità e gusto restituiscono il calore di atmosfere tipicamente pugliesi.
Stefano Lento
Progetto: Casa Ninè
Progettisti: Pleroo studio
Località: Gioia del Colle, Italia
Superficie: 180 mq