LE DUE CORTI

gabriela-house-taco-taller-02

La casa costruita a Merida, in Messico, è lontana dalla strada ed è un rifugio dove tranquillità e comfort sembrano non mancare. “Abbiamo coniugato esigenze di tipo tecnico quali efficienza energetica e riduzione dei costi di costruzione con esigenze di natura sociale come l’integrazione al contesto che ha favorito le relazioni di vicinato”, dicono gli architetti di TACO taller de arquitectura contestuale che hanno curato il progetto.

gabriela-house-taco-taller-03

© Leo Espinosa

L’abitazione si presenta come una architettura tradizionale dello Yucatan: lo slargo sull’ingresso principale non serve esclusivamente gli spazi privati ma diventa una piazza pubblica connessa direttamente con la strada. I colori caldi della ghiaia esterna ben si accostano alle superfici levigate in cemento che caratterizzano le pareti perimetrali.

gabriela-house-taco-taller-04

© Leo Espinosa

Le camere non danno sull’ingresso principale ma gravitano intorno alla cucina che, nella sua collocazione baricentrica, diventa il luogo della convivialità. Sul retro si apre un secondo cortile. Una parete con motivi geometrici chiude gli ambienti che danno sul retro permettendo un ricambio controllato d’aria tra interno ed esterno. Il colore di alcuni dettagli come arredi e porte ed il legno della cucina realizzata su disegno svestono di austerità un progetto guidato da un notevole senso di misura.

Stefano Lento

Progetto: Gabriela house

Progettisti: TACO taller de arquitectura contestuale

Località: Merida, Messico

Supreficie: 85 mq