Siamo a Girona, in Spagna, ed è qui che gli architetti, Josep Camps e Olga Felip, accettano l’interessante sfida proposta da un amico artista. Viene commissionato loro di costruire nel giardino della casa già esistente un atelier di pittura, rispondendo alla specifica richiesta di non superare un budget di 35.000 euro.
© José Hevia
Per porre soluzione al problema i due architetti pensano da subito una struttura prefabbricata ed autoportante riducendo di molto i costi di realizzazione. Le dimensioni sono ridotte, circa 80 mq di superficie totale, e la pianta regolare ha permesso di costruire un rifugio poco ingombrante in un giardino dominato da un grande albero secolare.
© José Hevia
I rettangoli della L di pianta si incrociano in un punto centrale a doppia altezza che diventa lo spazio di lavoro dell’artista. Nelle restanti ali sono collocati gli ambienti di servizio come un piccolo angolo bar ed un deposito. Le pareti interne sono chiare, per permettere alla luce proveniente dalle vetrate in testata di penetrare all’interno. Le lamelle in legno che rivestono il guscio esterno sono una soluzione di continuità tra l’artificio dell’architettura e il verde intorno.
Stefano Lento
Progetto: Atelier per un pittore
Progettisti: Josep Camps e Olga Felip arquitectos
Località: Girona, Spagna
Superficie: 80 mq