QUESTA CASA E’ UN ALBERGO

caprisuite-01

La casa sorge ad Anacapri, borgo storico dell’isola campana situato ai piedi del monte Solaro, annessa agli spazi che un tempo appartenevano alla chiesa di San Michele. Il progetto di recupero di questa antica casa di pescatori è stato curato dall’architetto Giuliano Andrea dell’Uva di Zetastudio per Caprisuite, una maison de charme che riserva ai propri ospiti un’accoglienza molto familiare.

caprisuite-03

© Zetastudio

La loggia è lo spazio dove viene servita la colazione: le murature in calce bianca, tecnica costruttiva tipica dell’isola, lasciano intravedere tinte azzurre appartenenti a periodi precedenti rivelando il segno di una evidente stratificazione. Di tutt’altro tenore è il soggiorno: le finiture sono trattate con tecniche costruttive contemporanei e gli arredi – tra i quali figurano pezzi di Gio Ponti – sono icone del Novecento. Il giallo è il colore tipico della zona ed è utilizzato per impreziosire i dettagli.

caprisuite-04

© Zetastudio

I soffitti sono voltati e le pareti, dipinte di bianco, fanno da sfondo agli scatti di Luigi Romano, noto fotografo napoletano. Ma si respira anche una forte propensione artigianale: in una delle camera un letto a baldacchino di fine Ottocento è stato restaurato e poi ridipinto. La grande sala da bagno è ricavata nell’antico loggiato e mantiene ancora integri stucchi neopompeiani.

Stefano Lento

Progetto: Caprisuite

Progettista: Zetastudio

Località: Capri, Italia

Superficie: non rpecisata