Il casolare si trova a Fermo, nella campagna marchigiana, ed è il luogo che una famiglia di imprenditori provenienti da Tel Aviv ama recarsi per trascorrere i propri periodi di vacanza. L’architetto Ilana David, dello studio Roy David, si occupa di questo progetto di recupero, prestando attenzione nel non intaccare l’atmosfera incontaminata che tipica del posto.
© Matteo Canestraro
Il lavoro di restauro ha fatto ricorso ad un’attenta opera di anastilosi. I conci del fabbricato sono stati numerati e ricollocati, a seguito di opportune verifiche strutturali, nell’esatta posizione in cui si trovavano prima del lavoro di recupero. Maniglie in ferro battuto, porte e finestre sono state rimesse a nuovo per poter essere anch’esse riutilizzate.
© Matteo Canestraro
Gli interni sono stati arredati e rivestiti in stile toscano. La pavimentazione in cotto è disposta a lisca di pesce, i solai sono caratterizzati da massicce travi in legno a vista e le cementine che impreziosiscono i bagni prodotte da aziende locali. Gli arredi minimal e di stampo contemporaneo generano un contrasto che esalta il valore storico dell’edificio.
Stefano Lento
Progetto: Montelparo Villas
Progettisti: Roy David studio
Località: Fermo, Marche
Superficie: 400 mq