RIFUGIO SULLA COLLINA

casa-sulla-collina-camaiore-6

Siamo nella campagna toscana e più precisamente a Camaiore, una piccola località arroccata sulle cime lucchesi. E’ questo il luogo dalle atmosfere suggestive dove decide di vivere il proprietario e progettista di questa casa sulla collina, restaurata nel pieno rispetto di significati storici che il tempo è stato in grado di conservare.

casa-sulla-collina-camaiore-3

© Michele Sarti

Bisognava intervenire nel pieno rispetto delle istanze storiche ancora intatte“, ci confessa l’ingegnere Michele Sarti. “Non ho voluto alterare l’identità strutturale del luogo pur concependo il progetto in chiave minimal e molto contemporanea“. Le murature in pietra sono state conservate e lasciate a faccia vista, le parti mancanti integrate con finiture in calcestruzzo levigato, applicato sia sui pavimenti che sulle pareti. La luce penetra dallo spazio-filtro, una veranda in acciaio e vetro che collega il giardino e gli spazi interni.

casa-sulla-collina-camaiore-1

© Michele Sarti

Uno scatolare, all’interno del quale è collocato il bagno, occupa lo spazio centrale al primo livello; a stessa quota la zona pranzo è annessa alla cucina situata, quest’ultima, nello spazio precedentemente destinato al vecchio forno ormai distrutto. Ai due livelli superiori trovano posto le camere private, dove mobili restaurati e arredi su misura sono risotti all’essenziale per non affollare gli ambienti. In soffitta, dove le vecchie travi in legno del tetto sono state conservate, un lucernario permette di godere del panorama intorno ad una casa sulla collina sapientemente restaurata.

Stefano Lento

Progetto: Casa sulla collina

Progettista: Michele Sarti

Località: Camaiore, Italia

Superficie: 80 mq