COSTRUIRE TRA GLI ALBERI

Stacked_Cabin_003

La casa è costruita tra gli alberi nella foresta di Muscoda, in Wisconsin; è costituita da un volume isolato che si va ad inserire all’interno di una collinetta naturale. L’abitazione, progettata da Jhoansen Schmaling architects, ha una forma pulita e razionale  per ridurre al minimo l’impatto della costruzione nel luogo. “Ma non volevamo una architettura anonima e non identificabile”, dichiarano gli architetti di Jhoansen Schmaling studio.

cabanas_emphiadas

Il corpo di fabbrica è generato da un’operazione di assemblaggio e si sviluppa in maniera verticale. La parte a contatto diretto con il suolo assorbe una funzione di mediazione: è un basamento in calcestruzzo  che sancisce il passaggio dalla pietra naturale al cemento armato a faccia vista. Alle spalle delle aperture in legno si trova uno spazio laboratorio, indipendente dal resto dalla casa ma con accesso diretto agli ambienti superiori grazie ad una scala interna.

Stacked_Cabin_005

La seconda parte del volume cambia linguaggio. Le facciate sono rivestite con lamelle in acciaio scuro che si alternano ad aperture di forma rettangolare disposte in maniera asimmetrica. Le vetrate permettono alla luce di penetrare, lasciando godere a chi vive gli spazi interni di questa casa costruita tra gli alberi di godere del panorama alleggerendo, inoltre,  la massa costruita degli scatolari. Le finiture in legno e la paletta di colori degli arredi danno calore agli ambienti.

Stefano Lento

Progetto: Cabanas Empihadas

Progettisti: Jhoansen Schmaling architects

Località: Wisconsin, USA

Photo: John J. Macaulay