Risika è un piccolo villaggio della Croazia noto per la lavorazione dei cereali alla quale gli abitanti del posto erano dediti fin nel recente passato. Le vasche in pietra utilizzate per la trebbiatura erano chiamate gumnos ed è da queste che prende il nome la Gumno house progettata da Turato architects.
Mantenendo questo importante elemento di passato i proprietari, una giovane coppia con figlio, hanno fatto esplicita richiesta agli architetti di immaginare un luogo immerso nel verde – è la loro residenza estiva – nel quale non venissero a mancare forti segni contemporanei. E’ il caso della piscina a sbalzo, dei volumi di forma razionale e del calcestruzzo utilizzato come materiale costruttivo principale che danno una veste molto attuale al progetto.
Il verde attorno crea scenari inaspettati, percepibili dalle grandi vetrate che caratterizzano le superfici dell’abitazione. La natura selvaggia penetra negli spazi interni dove componenti tattili eterogenee, il legno del parquet e l’acciaio delle scale di collegamento, non mancano di generare un piacevole contrasto. Un grande open space centrale collega gli ambienti dislocati nei quattro corpi di fabbrica.
Stefano Lento
Progetto: Gumno house
Progettisti: Turato architects
Località: Risiko, Croazia
Photo: Ivan Dorotic