L’edificio si pone in maniera baricentrica all’interno di un lotto nel quale la presenza di un buon numero di edifici congestiona la restante parte dello spazio urbano. AZC studio ha progettato l’espansione di questa scuola nel centro di Parigi ragionando in maniera tale che pieni e vuoti potessero bilanciarsi in maniera imprescindibile.
Il volume, compatto sia nella forma che nella scelta cromatica, completa un vuoto edificato senza prescindere dall’importanza del non-costruito. I camminamenti esterni permettono a questa nuova architettura di mediare con le preesistenze trasmettendo un senso di libertà di contro alla generale sensazione di assembramento dovuta al caos circostante.
Nuove aule si vanno ad aggiungere a quelle esistenti all’interno di un corpo di fabbrica dal disegno lineare che prevede in uno degli angoli bassi della struttura un taglio trasparente tale da facilitare il rapporto con l’esterno e permettere alla luce di penetrare. Pannelli in legno scuro prefabbricato montati in loco rivestono la restante parte delle superfici.
Stefano Lento
Progetto: Descartes school
Progettisti: AZC studio
Località: Parigi, Francia
Photo: Sergio Grazia