CULTURA IN QUOTA

SOMNewSchoolJamesEwing01381

Situata all’incrocio tra la 14th Street e la 5th Avenue a Manhattan, è una struttura polifunzionale che SOM architects progettano nel cuore della metropoli. E’ un campus che prevede nei circa 18500 mq del volume più basso spazi per la didattica frontale (aule e laboratori) mentre a livello superiore sono dislocate le camere dove 600 posti letto sono messi a servizio degli studenti.

SOMTNSJamesEwing45541

I collegamenti verticali, nel primo corpo di fabbrica, sono disposti su tre lati e risultano chiaramente leggibili in facciata con vetrate a forma di alveare che ne seguono il percorso. Per la restante parte delle superfici sono invece applicate lamelle in acciaio, disposte in maniera orizzontale, che proseguono fino al livello di copertura.

SOMNewSchoolJamesEwing9825

Nei 16 piani totali il complesso ospita 19 atelier di moda, 17 locali disegno, 12 aule e 7 laboratori scientifici. Non mancano spazi come biblioteche o auditorium (spesso usati anche per spettacoli musicali) che favoriscono l’interazione tra studenti e fruitori esterni. Università o città verticale è un edificio di immagine e concezione contemporanea che svetta tra i cieli di Manhattan.

Stefano Lento

Progetto: University center in  Manhattan

Progettisti: SOM architects

Località: Manhattan, Stati Uniti

Photo: James Ewing