E’ un piccolo appartamento che si trova lungo uno dei canali della città di Venezia, motivo che ha spinto lo studio ActRomegialli ad immaginare un metodo che potesse respingere l’acqua all’esterno durante i periodi di piena. Per far ciò si è fatto ricorso ad un “barriera in cemento” prossima alla porta di ingresso; la sua forma lega una visione contemporanea dell’architettura all’immagine tradizionale che la casa tutt’ora conserva.
Sia i pavimenti che il basamento interno, con un’altezza di circa 50 cm, sono in cemento a vista. Le pareti hanno superfici in legno rivestite di bianco alle spalle delle quali sono stati installati pannelli isolanti per ridurre l’umidità. Nei 40 mq di superficie totale troviamo il living con cucina e soggiorno, la camera da letto ed un bagno.
Gli ambienti sono stati concepiti in maniera razionale, hanno un disegno molto lineare. Gli arredi – tra cui alcuni icone di design – e le pareti sono ridotti al minimo per non creare ingombro eccessivo per fare in modo che i sistemi di luce, proiettati sulle superfici chiare, dilatino gli spazi oltre le loro reali dimensioni.
Stefano Lento
Progetto: San Giobbe house
Progettisti: Act-Romegialli studio
Località: Venezia, Italia
Photo: Marcello Mariana