VISIONI CONTEMPORANEE

11295636_989063081111870_8338621975836232312_n

E’ la rifunzionalizzazione di un edificio ormai in stato di abbandono prima che la nuova proprietà decidesse di acquistarne gli spazi per farne un albergo. Ma la superficie non era sufficiente alle richieste della committenza che voleva fossero presenti 26 camere totali. E’ lo studio Archer ad intervenire su questa storica struttura nel pieno centro di Londra.

1525300_989063034445208_7765207817841803384_n

Si è scelto di non alterare i primi livelli della facciata – in stile vittoriano – per non intaccare l’identità del luogo; si è poi proseguito con l’aggiunta di uno scatolare in Cor-ten superiore che ha aumentato la cubatura interna dell’hotel. La scelta del nuovo materiale di rivestimento è stata dettata da una volontà di rendere distinguibile il nuovo intervento rispetto alle testimonianze passate. I prospetti hanno adesso una altezza che è pari agli edifici a chiusura del lotto.

Shoredtich049

Per permettere questo soluzione si è dovuto lavorare attentamente sulla distribuzione dei carichi. Una maglia con travi in acciaio e cemento ha permesso al team di progettisti di far scaricare le forze a terra senza creare ingombri volumetrici che avrebbero inficiato la geometria spaziale interna.

Stefano Lento

Progetto: Shoreditch rooms

Progettisti: Archer architects

Località: Londra, Regno Unito

Photo: Tim Soar