Il campus sorge su un’area di circa 9000 mq a sud di Parigi con l’intenzione di poter ospitare al proprio interno 300 ricercatori provenienti da ogni parte del mondo. Lo studio AGNENCE SEARCH che si è occupato di curare il progetto ha voluto ricreare una atmosfera tipica dei college americani dove le aree verdi diventano importanti spazi di incontro tra gli studenti.
La struttura risulta sopraelevata rispetto al suolo ed è sorretta da pilastri in calcestruzzo armato a faccia vista. Il volume, a forte sviluppo orizzontale, occupa una superficie di suolo tanto ampia da influenzare l’intero impianto urbano nel quale è inserito. Diventa, quindi, un polo d’attrazione che si inserisce in un più generale piano locale di crescita.
Le aule sono disposte nel blocco principale; pieni e vuoti caratterizzano il disegno della facciata. Il corpo trasversale è invece destinato alle attività comuni ed ospita al proprio interno foyer, auditorium e ristorante. E’ un volume che emerge con forza e, vista la maniera di trattare le facciate con un rivestimento più scuro, costituisce un segnale visivo potente e dinamico.
Stefano Lento
Progetto: La plaine Saint Denis 93
Progettisti: AGNENCE SEARCH architects
Località: Parigi, Francia
Photo: Kamel Khalfi, Michel Denancé