Siamo in Norvegia, a Stavanger, una città pioniera per quanto riguarda l’utilizzo del legno nell’architettura. Tenendo fede a questa scelta materica AART studio ha progettato un’immensa unità residenziale – circa 20000 mq di superficie costruita – lungo la linea di costa della città. Era volontà dell’amministrazione creare un waterfront compatto ed omogeneo.
Sono presenti 128 alloggi, oltre ai negozi al livello strada, che rendono piacevole la passeggiata lungo la riva. Le diverse tipologie residenziali previste permettono di dare risposta ad una vasta gamma di richieste abitative. Il buon numero di piazze, inserite tra i vari comparti, rispondo alle richieste della popolazione di avere a propria disposizione un numero sufficiente di spazi per l’integrazione.
L’obiettivo era di rendere la costa un luogo frequentato in ogni ora della giornata. I volumi hanno spigoli pronunciati per meglio rispondere ai venti forti provenienti dal mare. Tutti gli appartamenti utilizzano l’energia prodotta da pannelli solari, segno di una progettazione eco-friendly.
Stefano Lento
Progetto: The waterfront
Progettisti: AART studio
Località: Stavanger, Norvegia
Photo: Jiri Havran