LA TORRE COLORATA

11034174_10155261431380603_8614548108884274047_n

Il progetto rientra in un programma di sviluppo su scala urbana che è iniziato nel lontano 1992 con la costruzione della tangenziale, meglio conosciuta come la Ronda de Barcellona. E’ in quest’area che è stata costruita la torre Julia, frutto del lavoro di un team che ha annoverato i seguenti architetti: Sergi Pons Architecte + Paul Vidal + Ricard Galiana.

507ddaba28ba0d2b4600007f_julia-tower-sergi-pons-architecte_02-1000x549

E’ un convogliatore sociale, al suo interno trovano posto un centro sportivo e un buon numero di unità residenziali. La piazza pubblica, in stretto rapporto con la strada, connette l’edificio con il sito circostante. Costruito interamente in calcestruzzo, il complesso si sviluppa su diciassette piani fuori terra.

507ddac128ba0d2b46000082_julia-tower-sergi-pons-architecte_05-1000x655

Le facciate sono cadenzate in maniera orizzontale da balconi che girano tutt’intorno. Sono facilmente individuabili anche i collegamenti di connessione tra i vari piani. Il colore anima le superfici esterne. Intonaci gialli, verdi, azzurri ravvivano una costruzione per nulla monotona ed in sintonia con il calore della gente locale.

Stefano Lento

Progetto: Torre Julia

Progettisti: Sergi Pons Architecte + Paul Vidal + Ricard Galiana

Località: Barcellona, Spagna

Photo: Adria Goula