Il cliente ha acquistato questo terreno boschivo sulla piana orientale del Quebec con il desiderio di costruire una casa vacanza che fosse in perfetta simbiosi con l’ambiente naturale circostante. Per fare ciò, hanno scelto il luogo migliore da cui si potesse godere il panorama e si sono affidati al Naturehumaine studio con sede a Monteral.
La casa è caratterizzata da due volumi. Il primo e più alto ha una struttura in laminato scuro che poggia sul sottostante volume in cui i corsi orizzontali del legno si concludono nei comparti laterali in pietra. E’ un perfetto connubio tra artificio e natura in cui la forma, i tetti a spiovente di copertura con pronunciata inclinazione, danno risposta alla funzione, la necessità di lasciar cadere la neve che cade durante i rigidi inverni.
Per gli interni viene fatto uso dello stesso linguaggio. L’ardesia è la pietra che riveste la pavimentazione. Il legno è invece applicato sulle pareti e sotto l’intradosso di copertura, rendendo accoglienti e caldi gli ambienti. Un volume scuro, dove è collocata la cucina, è un chiaro rimando alla forma e al colore del corpo esterno.
Stefano Lento
Progetto: Bolton East House
Progettisti: Naturehumaine studio
Località: Quebec, Canada
Photo: Adrien Williams & David Dworkind