L’edificio si trova in un quartiere periferico di Barcellona, precisamente a Granolles e si va ad inserire all’interno di un tessuto urbano preesistente. Si compone di due facciate e si innesta all’interno di un lotto dove gli H arquitectos lo spazio di innesto consentito era di circa 6,5 metri di larghezza totale.
L’edificio ha un forte sviluppo longitudinale motivo per cui tra il prospetto di valore storico, quello a contatto diretto con i vicoli antichi del quartiere, e quello sull’opposta strada a scorrimento veloce, ridisegnato in chiave contemporanea, si sviluppano una serie di corti interne tali da non ostacolare il passaggio della luce negli ambienti privati.
Queste aree di passaggio centrali sono dei collegamenti semi coperti da pensiline orizzontali in acciaio. Schermature in profilato sulla finestre permettono il totale controllo della luminosità. Il parquet sui pavimenti e il legno nell’intradosso dei solai danno calore ad ambienti arredati in maniera razionale e dove si è fatto ricorso all’uso di intonaci bianchi sulla superficie delle tramezzature divisorie. I piani esterni hanno, invece, una muratura in laterizio.
Stefano Lento
Progetto: House 1014
Progettisti: H arquitectos
Località: Barcellona, Spagna
Photo: Adria Goula