CULTURA E STORIA

Manuel_Garcia_de_Paredes_8000

La biblioteca pubblica di Ceuta è stata ultimata nel 2013 e prevede al proprio interno spazia audiovisivi e laboratori. I Paredes Pedrosa arquitectos si sono trovati a lavorare all’interno di un contesto con forte valenza storica. L’intervento prevede al proprio interno un’area archeologica di scavo risalente al XIV secolo.

Fernando_Alda_782013

La morfologia territoriale ha condizionato in maniera sostanziale il disegno dei volumi. Il lotto dalla forma irregolare e il terreno in declivio hanno generato un volume tanto compatto quanto complesso. E’ un monolite greve che in alcuni punti sembra scolpito, quasi eroso dal tempo come i reperti presenti nel sito. Frazionamenti sulla forma generale hanno permesso l’apertura di terrazzamenti utili a creare un dialogo con gli spazi esterni.

Fernando_Alda_782017

Sulla terrazza si apre una sala di lettura protetta da lastre in alluminio forato, le stesse che rivestono (senza foratura) la totale superficie del complesso fatta esclusione del basamento. Molta attenzione è stata rivolta al controllo della luce. Le vetrate sono pensate per favorire il passaggio dei raggi solari e controllare le dispersioni termiche dell’organismo costruito.

Stefano Lento

Progetto: Biblioteca Pubblica di Ceuta

Progettisti: Paredes Pedrosa arquitectos

Località: Ceuta, Spagna

Photo: Fernando Alda