RIGENERAZIONE URBANA

1

Oggi è ritornato in auge il concetto di rigenerazione urbana, inteso come recupero di contesti esistenti attraverso lo sviluppo di nuovi programmi. E’ il caso del centro culturale di Bem-Estar Seongdong costruito a Seul dai SangDong architects.

2

Il complesso è alla base di un programma di sviluppo e rinascita che ha investito la periferia industriale della città. E’ la sede di alcuni tra i principali servizi governativi ed è diventato un polo di riferimento per l’intera comunità. “Deve diventare un seme utile a cambiare la società”, hanno dichiarato i progettisti.

3

L’edificio ha uno sviluppo verticale pur non escludendo le percorrenze orizzontali. Per metà il volume è assai frammentario e permette l’apertura di piazze comuni coperte; scale e superfici trasparenti  favoriscono la penetrabilità dei flussi esterni. E’ l’architettura che ingloba il luogo.

Stefano Lento

Progetto: Cultural Centre Bem-Estar Seongdong

Progettisti: SangDong architects

Località: Seul, Corea del Sud

Photo: FG+SG