Il Materium studio progetta a Singapore una abitazione dalla forma archetipa reinterpretate però con la sagacia tipica dell’architettura contemporanea. L’ingresso a livello strada proietta il visitatore sotto una più intima pensilina di copertura, una sobria piastra in calcestruzzo che appare come un sottile foglio adagiato sull’esiguo pilastro centrale.
Gli ambienti interni si sviluppano in verticale, con una scala in cls priva di rivestimento che collega le funzioni presenti ai diversi livelli. Si passa da una sala convivio al piano terra per giungere poi al piano intermedio in cui la libreria a tutta lunghezza sulla parete arreda e coadiuva l’area studio. Sotto lo spiovente di copertura trovano posto invece gli spazi comuni per la famiglia.
Inusuale è il linguaggio messo in atto per le due falde di coronamento; quella di destra sembra continuare la partizione muraria sottostante mentre quella congiunta risulta come tranciata e sospesa nel vuoto. L’arretramento della vetrata sottostante acuisce il valore dello sbalzo permettendo inoltre l’apertura di un camminamento esterno semi-coperto.
Stefano Lento
Progetto: Ledge house
Progettista: Materium studio
Località: Singapore
Photo: Andrew Phua