La ristrutturazione riguarda un appartamento tra i monti di Sicilia, precisamente a Ragusa. Continue salite e discese caratterizzano le strade di collegamento del centro storico cittadino. Circondati dalle imponenti facciate barocche delle chiese, gli architetti Guerrieri e Giampiccolo immaginano uno spazio abitativo che possa rappresentare un ponte tra passato e presente.
Si è agito per sottrazioni e demolizioni, un modus operandi che ha messo a nudo le strutture originali, maioliche e volte a botte, che vestono di unicità gli spazi interni. L’apertura di una corte centrale ha migliorato il ricambio d’aria e favorito il passaggio della luce. Camminamenti sospesi in acciaio diventano una utile connessione tra le diverse parti della casa.
L’opera di conservazione non ha precluso agli architetti la possibilità di adottare scelte ardite. La resina grigia è usata come finitura per i pavimenti, arredi design danno un ulteriore tocco di colore alle camere. L’intonaco bianco si adatta in maniera ottimale all’intradosso in pietra delle volte a vista.
Stefano Lento
Progetto: Casa DCS
Progettisti: Giuseppe Guerrieri e Valentina Giampiccolo
Località: Ragusa, Italia
Photo: Filippo Poli