E’ una centrale elettrica dalle forme molto massicce questa progettata dai Bechter Zaffignani architects ad Innsbruk in Austria. Parte della sua composizione spaziale è fortemente legata alla funzione e ai locali macchine che occupano buona parte degli ambienti.
E’ un corpo con volumi sfalsati cadenzati da tagli sulla superficie delle facciate che alleggeriscono l’immagine di un complesso in cui il calcestruzzo viene lasciato a faccia vista sui prospetti. I due volumi inferiori sembrano invece slittare come vittima di un moto orizzontale dovuto al peso del comparto superiore che grava verso il basso.
Appare come una roccia artificiale dalle forme nette e precise; modifica inderogabilmente la naturalezza del sito in cui il verde della vegetazione e la curva irregolare delle colline intorno sembrano piegarsi ad una architettura che domina ora il panorama.
Stefano Lento
Progetto: TIWAG power station control centre
Progettisti: Bechter Zaffignani architects
Località: Innsbruk, Austria
Photo: Rasmus Norlander